Per contribuire scrivere a dd@danielepulcini.com
Repubblica — 03 maggio 2001 pagina 4 sezione: ROMA
Un foglio grigio, con 17 simboli a cui corrispondono non più di quattro candidati. È la scheda elettorale, appena sfornata dalla tipografia, del proporzionale della Camera del Collegio Lazio 1, che riguarda Roma e la sua provincia. L' elettore sarà chiamato a mettere il segno solo sul simbolo. Il voto andrà al partito: più alto sarà il recupero proporzionale e più alto sarà il numero dei candidati eletti, a partire dal primo in lista. I Ds, a Roma e provincia presentano Giovanna Melandri (già impegnata nella sfida nel collegio I della Camera con Borghini), Goffredo Bettini, Silvana Pisa e Margherita Coluccini. Forza Italia va con Silvio Berlusconi, Giuseppe Pisanu, Mario Pescante e Angelo Santori. An presenta Fini, Maceratini, Gasparri e Lamorte, i VerdiSdi Pecoraro Scanio, Cento, Albertini e Introna, il Biancofiore Buttiglione e Di Stefano, la lista Bonino Coscioni, Pannella, Bernardini e Pietrosanti. E ancora: la Fiamma schiera Pino Rauti, Massimo Cassinera, Marco Duspiva, il Fronte nazionale Sermonti, Santoro, Vaccaro e Mannina, Democrazia Europea Zecchino e Troja. Elio Lannutti dell' Adusbef apre la Lista Di Pietro, l' Italia dei Valori. Nella scheda figurano anche le due liste civetta di Polo e Ulivo. Il centrodestra presenta un simbolo con la scritta "Per l' abolizione dello scorporo, per la stabilità di governo. No ai ribaltoni" e propone Alessandro Biagetti e Germano D' incecco. L' Ulivo schiera invece "Paese Nuovo" e presenta Daniele Pulcini. - (a.ma.)