SINISCOLA. I contenuti del Piano energetico comunale sono stati
al centro di un convegno che si è tenuto nei giorni scorsi nell'aula
magna del liceo scientifico. Seduti in platea gli studenti di diverse
classi hanno così appreso le iniziative decise dalla giunta comunale per
tutelare il territorio dai consumi eccessivi, dando fiato a nuove
politiche per il risparmio energetico e, quindi, per la tutela
dell'ambiente. Ad aprire i lavori sono stati il sindaco Rocco Celentano e
la preside del Pira, Innocenza Giannasi. Due i relatori: i docenti
dell'università La Sapienza di Roma Daniele Pulcini e Valentina Gallo.
Particolare risalto è stato dato a un aspetto del Piano energetico: la
mobilità sostenibile. Oltre a promuovere la bioedilizia e aver approvato
il progetto per la creazione di pannelli fotovoltaici con i quali
produrre l'energia necessaria agli immobili pubblici, infatti, il Comune
intende valorizzare i mezzi di trasporto puliti, con diverse iniziative
apposite. (salv.mart.)
|