Venezia è al secondo posto del rapporto sulla mobilità sostenibile del 2011 Euromobility, subito dopo Torino, città premiata per la mobilità più sostenibile d’Italia. Nel Nordest italiano Padova è al 7° posto e Trento al 15°. Meno attente invece Trieste, Vicenza, Udine e Verona. Il rapporto 2011, realizzato dall’associazione Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, analizza l’Italia dei trasporti urbani e interurbani, focalizzandosi su impatto ambientale, congestionamento delle città e, più in generale, cultura dello spostamento dei cittadini italiani.
Oltre all’indice di motorizzazione, all’analisi dei carburanti meno inquinanti e alle classifiche nere di sfioramento delle PM10 emerge che un terzo degli intervistati si trova a dover cambiare comune nel corso della giornata e che quasi il 70% utilizza mezzi privati per gli spostamenti. Pratiche che dipendono anche dalle decisioni amministrative sulle infrastrutture sul territorio (ZTL, piste ciclabili, aree pedonali, parcheggi). |
Green News >