Green News‎ > ‎

AEREL - Applicazioni Energetiche Rinnovabili per gli Enti Locali

posted Nov 9, 2010, 2:51 AM by Daniele Pulcini   [ updated Nov 9, 2010, 2:52 AM ]



AEREL - Applicazioni Energetiche Rinnovabili per gli Enti Locali

Responsabile: Prof Daniele Pulcini

 

L’Unità di Ricerca AEREL nasce con lo scopo di approfondire le tematiche riguardanti l'integrazione delle Fonti Rinnovabili di piccola e grande scala nel contesto degli enti locali. Il nuovo scenario energetico italiano ed internazionale è il sistema di riferimento in cui AEREL opera, attraverso un continuo confronto tra le problematiche espresse dagli EELL e l'evoluzione dei modelli normativi. La liberalizzazione dei mercati dell’energia e l'avvio seppur lento di una politica nazionale volta al risparmio energetico rappresentano un cambiamento radicale che impone agli EELL la necessità affrontare le problematiche energetiche a livello di mercato intercettando l'innovazione che viene sviluppata a livello scientifico ed industriale. Gli EELL sono disarmati dinanzi alla varietà sempre più grande di soluzione e sono alla ricerca di un partner in grado di sviluppare in affiancamento non solo le metodologie tecniche di applicazione delle Fonti Rinnovabili ad integrazione degli ambienti urbani ed extraurbani ma anche di produrre le documentazioni indispensabili all'incardinamento delle procedure legali necessarie all'affidamento a terzi delle attività di produzione energetica e di governance delle risorse. L'Unità per questo si struttura con collaborazioni intersettoriali in grado di fornire uno specifico supporto in ambito procedurale e normativo. L'unità di ricerca ha inoltre come obiettivo l'allestimento di un portale per la conservazione dei progetti di ricerca, dei progetti applicativi e dei documenti procedurali che sarà liberamente consultabile dagli EELL. Una sezione del portale sarà inoltre dedicata ai progetti internazionali. Gli obiettivi dell’Unità si collocano in questo quadro ed hanno come priorità l’approfondimento ed il trasferimento di tali competenze.


1 - Elenco dei Membri dell’Unità (organici ed esterni); con indicazione della posizione/contratto (assegnista, dottorando, contrattista, ricercatore, etc.); della scadenza; del conto/progetto su cui grava al momento la spesa;
 
Membri dell’Unità Associati CIRPS
      Daniele Pulcini
      Paolo Sebastianutti
      Katiuscia Cipri
      Andrea Micangeli


Membri dell’Unità non associati CIRPS
       Alessandro Bufacchi
       Bruno Lombardi
       Theo Panagos
 
2 - Settori di competenza dell’Unità
 
Tematiche ed attività correlate:
 
Applicazioni di FER negli enti locali
     Studi di integrazione tecnico-architettonica
   
  Applicazione di tecnologie integrate
   
  Valutazioni normative
   
  Valutazioni economiche


  Consulenza su integrazione delle FER
      Piani energetici integrati
    
  Fattibilità
    
  Assistenza alla progettazione


Ricerca nell’integrazione delle FER e in particolare del Solare Termico
      Individuazione delle best practice
    •  Individuazione delle migliori tecnologie e test
       -  Microeolico
       -  Solare a concentrazione
       -  Solare termico non vetrato
       - Applicazioni dell’idrogeno

Comments