posted Jan 26, 2009, 6:22 AM by Daniele Pulcini
A Torraca, il
sindaco Daniele Filizola e l’amministrazione comunale hanno deciso di
puntare alla salvaguardia dell’ambiente e all’utilizzo delle fonti
energetiche rinnovabili.
Per questo hanno avviato
una serie di iniziative straordinarie sulle tematiche ambientali e
sull’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.
Il progetto è partito da qualche anno con
l’istituzione di un Consorzio universitario denominato ”Cilento e Vallo
di Diano” che ha promosso in primis con la Seconda Università degli
studi di Napoli, avviando uno dei primi master post universitari di
primo livello su “Legislazione ambientale e tecnica delle fonti
energetiche rinnovabili” al quale hanno partecipato ben 40 laureati da
tutta Italia.
Successivamente con la Seconda Università
degli studi di Napoli si è avviato un corso di laurea in “Scienze
politiche indirizzo cooperazione internazionale per l’ambiente e
l’energia” a cui già dal primo anno si sono iscritti ben 128 studenti,
superando di gran lunga le incerte aspettative.
Continuando
il progetto sull’energia rinnovabile, hanno realizzato tre impianti
fotovoltaici comunali per un totale di circa 150 kw, che rendono questo
paese autonomo energeticamente sulle esigenze pubbliche;
contemporaneamente è partita la realizzazione di una fabbrica che
produrrà moduli fotovoltaici e che farà ricerca nel medesimo settore.
Con l’aiuto di una fabbrica cilentana
“Elettronica Gelbison srl “ è stato realizzato un progetto che ha
annotato Torraca tra i guinnes dei primati: Torraca, primo paese al
mondo con un impianto di pubblica illuminazione con la tecnologia a
LED, sostituendo l’impianto pubblico
d’illuminazione con uno a led”. La Elettronica Gelbison ha brevettato
così la “lanterna Torraca”. Da quel momento in questo innovativo e
curato paese si susseguono decine e decine di visitatori, sindaci,
imprenditori e ricercatori di tutta Italia increduli dell’efficacia di
questo impianto.
|
|