posted Jan 26, 2009, 6:19 AM by Daniele Pulcini
sabato 31 maggio 2008 |
 L'iPhone
in arrivo in Italia potrebbe essere a energia solare. Apple si lancia
nel mondo delle rinnovabili e sta studiando tecnologie innovative al
fine di applicarle ai suoi prodotti. Se la sperimentazione in
corso darà buoni risultati, iPod e iPhone potranno ricaricarsi grazie
alla luce solare catturata dai pannelli disposti come strato
semitrasparente sotto il display. Per catturare la luce solare
sarebbe utilizzata infatti principalmente l’ampia superficie del
display che sarebbe costituito da strati sovrapposti, alcuni per la
visualizzazione e ricezione di input ed altri per la cattura
dell'energia luminosa. In questo modo non si stravolge il design
del prodotto o la sua resistenza agli urti e ai graffi e, allo stesso
tempo, si rende disponibile ai pannelli solari tutta l’area dello schermo.
Attualmente le batterie dell'iPhone consentono
all’incirca otto ore di conversazione telefonica e sette ore di video
mentre i futuri modelli a banda larga 3G consumeranno ancor più
rapidamente la propria batteria. I pannelli solari potrebbero ovviare
il problema, allungando la durata della batteria. Le batterie solari
per cellulari già esistenti consentono, per ogni ora di esposizione, 20
minuti ulteriori di utilizzo del telefonino. Le dimensioni dell'iPhone
consentirebbero di trasformare lo schermo in un intero pannello solare,
dichiarando così la fine di cavi e alimentatori. La rivoluzione
coinvolgerà oltre l'iPhone anche l'iPod. L’idea è molto
interessante e oltre a rappresentare una svolta nell’autonomia dei
dispositivi portatili è indubbiamente una buona notizia per la salute
del nostro pianeta |
|
|