![]() L'impianto attualmente in costruzione è quello fotovoltaico di Mount Signal Solar nella contea di Imperial, nella California sudorientale, e genererà entro il 2014 fino a 265,7 MW di elettricità, cioè una quantità di energia sufficiente ad alimentare oltre 80.000 case. La partecipazione finanziaria di Google è di 103 milioni di dollari. Come riporta Bloomberg, la struttura venderà l'energia catturata dal sole alla San Diego Gas & Electric, nell'ambito di un accordo di acquisto energetico a lungo termine. "Il nostro investimento in Mount Signal Solar è il risultato del continuo impegno di Google nel settore delle energie rinnovabili e mette in evidenza la nostra forte convinzione che investire nelle energie rinnovabili aiuta ad avere successo negli affari", ha detto Kojo Ako-Asare, responsabile di Google per il Corporate Finance. Partecipando insieme alla Silver Ridge Power al progetto californiano, il colosso del web è arrivata al tredicesimo investimento nel settore delle energie rinnovabili in soli tre anni. In totale, infatti, Google si è impegnata ad impiegare più di un miliardo di dollari in progetti che consentano la generazione di oltre 2 GW di elettricità; una potenza in grado di alimentare oltre 500.000 abitazioni. In questo percorso "verde", grande sforzo è stato destinato al settore solare: oltre al progetto in California, vi sono per esempio un investimento da 12 milioni di dollari nel Jasper Solar Energy Project in Sud Africa e l'interesse nello sviluppo del fotovoltaico "residenziale" negli Stati Uniti, con i 75 milioni di dollari utilizzati per sovvenzionare i progetti Clean Power Finance e i 280 milioni di dollari per Solar City |
Green News >