COMMISSIONE UE: APPROVATA PROPOSTA NORME CONTABILIZZAZIONE EMISSIONI E ASSORBIMENTI GAS SERRA IN SETTORE AGRICOLO bruxelles, (agra press) - la commissione europea ha
approvato una proposta di decisione che stabilisce norme per
contabilizzare le emissioni e gli assorbimenti di gas a effetto serra
nel settore forestale e in quello agricolo, gli ultimi grandi settori -
si legge in un comunicato - privi di una normativa comune ue. le foreste
e i terreni agricoli coprono piu' di tre quarti del territorio
dell'unione e contengono ingenti quantitativi di carbonio, prevenendone
la fuga nell'atmosfera, e sono di conseguenza importanti per la politica
climatica. tuttavia fino ad oggi, gli sforzi di agricoltori e
proprietari di foreste volti a trattenere il carbonio presente nelle
foreste e nei suoli, non sono stati riconosciuti o solo parzialmente.
cio' e' dovuto alle difficolta' di ottenere dati affidabili e alla
mancanza di norme comuni sulla contabilizzazione delle emissioni e degli
assorbimenti. l'ue - prosegue il comunicato - e' determinata a
stabilire una contabilizzazione comune nella propria politica climatica,
fornendo nuove opportunita', ad esempio per ricompensare gli
agricoltori per il loro contributo alla lotta contro i cambiamenti
climatici nel contesto della politica agricola comune. connie hedegaard,
commissaria per l'azione per il clima, ha dichiarato: "la proposta
contribuira', tra l'altro, a tutelare la biodiversita' e le risorse
idriche, a sostenere lo sviluppo rurale e ad avere un'agricoltura
rispettosa del clima". (ca.al.) |
Green News >