Bicimania, il 2014 sarà l'anno del cicloturismoSi vendono più biciclette che auto. E la vacanza su due ruote si appresta a diventare un fenomeno di massa. Nel 2012 solo in Europa ha generato un giro d'affari di circa 44 miliardi di euro di CHIARA ZACCHEROTTI*Il 2014 passerà alla storia
come l'anno del cicloturismo, parola di FIAB. Stando a quanto diffuso
dalla Federazione che in Italia riunisce gli amanti delle due ruote,
infatti, la vacanza in bicicletta è diventata sempre più allettante
rispetto al viaggio in macchina e ha assunto le caratteristiche di un
vero e proprio fenomeno di massa, che avrebbe inciso non soltanto
sull'aumento delle vendite di biciclette (che ormai hanno superato
quelle delle autovetture), ma anche su quello delle strutture ricettive
organizzate per i cicloturisti, oggi circa 2.000 in tutta Italia. Si
tratta di un fenomeno che soltanto nel 2012 in Europa ha generato un
giro d'affari pari a 44 miliardi di euro (stime del Parlamento europeo),
grazie ai 2 miliardi di viaggi complessivi e agli oltre 20 milioni di
pernottamenti in tutta Europa. Sicuramente la crisi ha influito su un
cambio di abitudini e promosso comportamenti più sostenibili, commentano
dalla FIAB, ma la "ciclomania" pare sia dovuta principalmente ai
vantaggi legati al mezzo in sé: "la bici è da sempre l'alternativa più
economica, ecologica e salutare per muoversi tutti i giorni e andare
alla scoperta del territorio nel tempo libero, ritrovando il contatto
con la natura e godendo di una mobilità davvero a misura d'uo Per il Presidente di FIAB, Giulietta Pagliaccio, il cicloturismo è un segmento strategico da sviluppare e incoraggiare attraverso una serie di politiche ad hoc, che tengano conto delle esigenze dei cicloviaggiatori. "Per questo motivo - ha detto - siamo da sempre impegnati in una forte attività di ricerca, informazione e sensibilizzazione sui temi della mobilità sostenibile, del miglioramento della ciclabilità del territorio e dell'interscambio tra bici e altri mezzi di trasporto pubblici, per rendere l'Italia una meta sempre più competitiva e attraente per i tanti appassionati, anche stranieri, che sognano di organizzare il loro prossimo viaggio nel Belpaese, ovviamente in sella a una bici". * DELLA REDAZIONE DI RINNOVABILI.IT |
Green News >