Nasce Long Range 23, la prima imbarcazione sopra i venti metri con sistema di propulsione ibrido

Settantacinque
piedi di lusso e comfort con cui solcare i mari senza rinunciare a
nessun piacere ma con la possibilità di rispettare di più l'ambiente.
Nasce così Long Range 23, la nuova imbarcazione di Mochi Craft, del
gruppo Ferretti.
E' un'imbarcazione equipaggiata con motore ibrido, con possibilità di muoversi anche in modalità "Emissioni Zero".
Fortemente voluta da Norberto Ferretti, Long Rage 23 è la prima
imbarcazione sopra i 20 metri ad ottenere dal RINA (Registro navale
italiano) la certificazione 'Green Star Clean Energy e Clean
Propulsion', il più severo standard di certificazione ambientale
applicabile ad un'imbarcazione da diporto.
A rendere possibile il tutto è il nuovo sistema di propulsione ibrido
che permette di utilizzare l’imbarcazione in 5 modalità differenti -
facilmente controllabili tramite un display touchscreen - che vanno dal
funzionamento diesel tradizionale alle modalità ad emissioni zero,
abbinando in maniera diversa il funzionamento di motore diesel, motore
elettrico, invertitore, batterie e generatore.
In modalità "emissioni zero" sarà quindi possibile sostare in rada,
navigare in aree incontaminate nel totale rispetto della natura,
entrare ed uscire in porto nel silenzio più assoluto e senza fumo.
La tecnologia dell'ibrido pensata nell'ottica della mobilità
sostenibile dell'auto ha consentito un trasferimento di tecnologie e di
conoscenze a tutta una serie di altri settori.
La nautica per prima ha cominciato a muoversi in questa direzione e il
Long Range 23, da oggi, è certamente il benchmark della nautica
sostenibile.
Data: 11/07/2008 Autore: GABRIELE BORDON
H2Roma energy&mobility show © 2004-2008 un
evento ConceptAge |