ROAD SHOW: POLITICHE AGRICOLE E OPPORTUNITÀ TECNOLOGICHE DELLA NUOVE NORMATIVE PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO

posted Feb 25, 2014, 5:18 AM by Daniele Pulcini   [ updated Feb 25, 2014, 5:19 AM ]


ITALY GREEN BLUE ENERGY promosso da

COMUNE DI ORVIETO e COMUNE DI PORANO

Lunedì 3 Marzo 2014, ore 9.00

Palazzo del Capitano del Popolo Piazza del Popolo, Orvieto

Obiettivo degli incontri è di illustrare le tematiche tecniche e regolatorie del biometano in relazione alle specifiche realtà agricole e socio economiche locali, utilizzando come esempi il “Progetto Treviso” e altri progetti simili suggeriti da CIB.

Il progetto Treviso è uno studio di fattibilità finanziato dal Ministero dell’Ambiente e in via di conclusione con la pubblicazione del Decreto Biometano che permette di definirne gli economics; si basa sull’utilizzo prevalente degli scarti della produzione locale di radicchio per la produzione di biogas, poi raffinato in biometano per essere destinato all’autotrazione.

La filiera del biometano sarà anche associata ai temi della produzione biologica e del Green Food, come parte essenziale della Green Economy e del Made in Italy di qualità.
Gli eventi saranno di volta in volta discussi e progettati in dettaglio con i referenti locali interessati alla materia (Istituzioni, Associazioni, Imprese ed esperti). 


PROGRAMMA

9.00 Registrazione

9.30 Prima Sessione
Moderatore: Diego Gavagnin Industriaenergia.it

Il biometano opportunità di rilancio agricolo, economico e tecnologico territoriale

  • Saluti di: Antonio Concina, Sindaco di Orvieto Assessore all’Ambiente Regione Umbria*

    Anna Maria Fausto, Pro-Rettore Università della Tuscia

  • Illustrazione del decreto biometano - Lorenzo Maggioni, CIB

  • Treviso: un caso esemplare di analisi della filiera biometano nel territorio

    Francesco Faraon, Coldiretti Treviso

  • Prospettive del biometano nella Tuscia Riccardo Valentini, Consigliere Regionale Lazio

  • Il finanziamento dei progetti biometano - Relatore esperto

  • Le procedure autorizzative nazionali e regionali

    Doris Mansueto, Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi Tavola rotonda: a che punto siamo?

    • GSE (Gestore per i servizi energetici)

    • Giorgio Cisvento, Autorità per l’energia elettrica, il gas e l’acqua Coldiretti

Giuseppe Maria Amendola, Presidente Consorzio Tiberina

Ruolo delle Amministrazioni locali nella promozione del biometano

Giorgio Cocco, Sindaco Comune di Porano
Dibattito
Conclusioni
Claudio Margottini, Assessore ambiente energia Comune di Orvieto


13:30 Chiusura Lavori

Per partecipare è obbligatorio registrarsi dal sito

www.industriaenergia.it - sezione Eventi Italy Green Blue Energy

Italy Green Blue Energy Segreteria Energia Media: tel. 02 78622540 eventi@energiamedia.it


Comments