ITALY GREEN BLUE ENERGY promosso da COMUNE DI ORVIETO e COMUNE DI PORANO Lunedì 3 Marzo 2014, ore 9.00 Palazzo del Capitano del Popolo – Piazza del Popolo, Orvieto Obiettivo degli incontri è di illustrare le tematiche tecniche e regolatorie del biometano in relazione alle specifiche realtà agricole e socio economiche locali, utilizzando come esempi il “Progetto Treviso” e altri progetti simili suggeriti da CIB. Il progetto Treviso è uno studio di fattibilità finanziato dal Ministero dell’Ambiente e in via di conclusione con la pubblicazione del Decreto Biometano che permette di definirne gli economics; si basa sull’utilizzo prevalente degli scarti della produzione locale di radicchio per la produzione di biogas, poi raffinato in biometano per essere destinato all’autotrazione. La filiera del biometano sarà anche associata ai temi della produzione biologica e del Green
Food, come parte essenziale della Green Economy e del Made in Italy di qualità. PROGRAMMA • 9.00 Registrazione • 9.30 Prima Sessione Il biometano opportunità di rilancio agricolo, economico e tecnologico territoriale
• Giuseppe Maria Amendola, Presidente Consorzio Tiberina Ruolo delle Amministrazioni locali nella promozione del biometano Giorgio Cocco, Sindaco Comune di Porano 13:30 Chiusura Lavori Per partecipare è obbligatorio registrarsi dal sito
www.industriaenergia.it - sezione Eventi Italy Green Blue Energy Italy Green Blue Energy Segreteria Energia Media: tel. 02 78622540 – eventi@energiamedia.it |
Conferenze ed eventi > > Eventi 2012-14 >