Giornata di studio PRODURRE DI PIU’ CON MENO RISORSE ENERGETICHE Martedì 8 aprile 2014, ore 15,30 FIDAF - Sala G. Medici Via Livenza, 6 ROMA La produzione di cibo deve aumentare significativamente entro pochi decenni, per far fronte a esigenze ineludibili. Recenti studi della FAO stimano che entro il 2050 la disponibilità alimentare dovrà aumentare del 60 per cento, sia incrementando la produzione, sia riducendo gli sprechi. Negli ultimi 50 anni la disponibilità di alimenti è triplicata, soddisfacendo la domanda della popolazione mondiale, frattanto raddoppiata. Un eccezionale risultato dovuto essenzialmente alla genetica, alla intensificazione della coltivazione e alla crescita dell’uso dei fattori di produzione (in particolare acqua, fertilizzanti, presidi veterinari e fitosanitari). E’ urgente un cambiamento radicale dei paradigmi della produzione trasformando le conoscenze in valore. L’aumento della produzione deve essere realizzato sia mediante un miglior uso delle tecnologie esistenti e lo sviluppo di quelle innovative, sia con l’avvio di nuovi sistemi manageriali e organizzativi PROGRAMMA Presiede Filiberto Loreti, Presidente della Sezione Centro Ovest dell’Accademia dei Georgofili Apertura lavori Luigi ROSSI Situazione attuale e prospettive Andrea SONNINO Le attese degli agricoltori Mario GUIDI Uno sguardo alle varie colture Alessandro BOZZINI Cereali perenni Norberto POGNA Agricoltura/risorse energetiche Nicola COLONNA PEI - Partenariati Europei per l’Innovazione Ermanno COMEGNA Il contributo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Andrea SISTI FIDAF Via Livenza, 6 - 00198 Roma Tel. 06.8416036, fax. 06.8845960 fidaf@tin .it, www.fidaf.it ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Sezione Centro Ovest tel. 050.2216134, fax 050.2216147 filiberto.loreti_presidenza_centrovest@georgofili.it |
Conferenze ed eventi > > Eventi 2012-14 >