Il Corso La prospettiva di un imminente esaurimento delle fonti energetiche convenzionali: petrolio e gas naturale; il costo crescente dei combustibili; l'insostenibile impatto ambientale dell'uso indiscriminato delle risorse non rinnovabili costringe la civiltà industriale a elaborare strategie nuove e planetarie per affrontare la questione energetica. Questo processo si realizza nella civiltà delle comunicazioni di massa: per questa ragione il ruolo dell'informazione è determinante. Per diffondere le buone pratiche, per spiegare le opportunità, per promuovere le nuove tecnologie. Il Corso in "Giornalismo ambientale ed energetico - GAmE" si occupa specificamente di formare o aggiornare pubblicisti, giornalisti o comunicatori, o giovani che intendano intraprendere tali carriere, sulle tematiche energetiche ed ambientali e sulle migliori forme di comunicarle. Pertanto il Corso si rivolge a coloro che, a titolo personale o per esigenze professionali, sono impegnati o aspirano ad impegnarsi nel settore della comunicazione e del giornalismo e desiderino migliorare la propria capacità di trasmettere informazioni su tematiche di natura energetica e ambientale. Il suo obiettivo è fornire, su basi tecnico-scientifiche solide e autorevoli, conoscenze ed abilità che permettano l'elaborazione originale di strategie e logiche (personali e di gruppo) adatte a trasmettere correttamente ed efficacemente le tematiche ambientali ed energetiche al più vasto pubblico possibile. |