http://www.consorzioremedia.it/ ReMedia è uno dei principali sistemi collettivi italiani per la gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), operativo anche per la gestione dei rifiuti di pile e accumulatori. Ad esso sono associate numerose aziende leader nei settori dell'elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici, ICT e climatizzazione. Gestisce servizi di trasporto, trattamento su tutte le categorie di prodotti previste dal Decreto RAEE (d.lgs 151/2005), sia sui RAEE domestici (B2C) sia professionali (B2B) e dal Decreto Pile (d.lgs 188/2008). ReMedia in breve Sistema Collettivo italiano per la gestione di tutte le tipologie di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), attivo anche nella gestione Pile e Accumulatori Soci: oltre 1000 Settori di intervento: tutte le categorie di apparecchiature elettriche ed elettroniche, in particolare elettronica di consumo, elettrodomestici, ICT, climatizzazione, giocattoli, orologeria, strumenti musicali e di Pile ed Accumulatori Servizi integrati di gestione dei RAEE Domestici e Professionali per tutte le categorie di prodotti e dei rifiuti di Pile ed Accumulatori per tutte le categorie. Elementi Distintivi:Ruolo istituzionale: l’impegno di ReMedia è rivolto allo sviluppo armonico ed alla crescita del sistema nazionale di gestione dei RAEE, di Pile ed Accumulatori Dimensioni: il numero e le dimensioni dei Produttori rappresentati da ReMedia comportano la gestione di elevati volumi di RAEE e consentono di ottimizzare le performance ed i costi operativi a beneficio di tutto il sistema RAEE e del sistema Pile ed Accumulatori Qualità: il costante controllo dei flussi, la sicurezza del trattamento e la valorizzazione del materiale recuperato sono punti di forza di ReMedia RAEE: HighlightsPartner ReMedia: 20 aziende tra cui impianti di trattamento e operatori in ambito logistico che garantiscono la copertura di tutto il territorio nazionale. Cittadini serviti: circa 35 milioni. Patrocinio delle Associazioni e Federazioni di settore: Anie (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) che fa capo a Confindustria, Andec (Associazione nazionale Importatori e Produttori di Elettronica Civile), Ancad (Associazione Commercianti Articoli Dentali), Ascomut (Associazione Commercialti Macchine Utensili), Assogiocattoli (aziende del settore giocattoli), Assorologi (produttori e distributori di Orologi),Assoprom (l’associazione Produttori e Distributori Articoli Pubblicitari e Promozionale) Dismamusica (Strumenti Musicali), Unidi (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane). Membro del WEEE forum (http://www.weee-forum.org/), organizzazione no-profit che riunisce i più importanti Sistemi Collettivi RAEE Europei. Storia Oggi, un impegno che prosegueReMedia è il principale Sistema Collettivo multi-settore italiano nella gestione eco-sostenibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), da quest'anno operativo anche nella gestione dei rifiuti di pile e accumulatori. Fornisce servizi integrati di gestione dei RAEE sia in ambito domestico sia professionale, per tutte le categorie di prodotti. ReMedia rappresenta un punto di riferimento unico e globale nella gestione dei RAEE, di pile ed accumulatori, per dimensione, qualità e innovazione dei processi, garantendo non solo il corretto adempimento degli obblighi di legge ma anche l’ottimizzazione delle risorse economiche e standard di eccellenza nel trattamento delle apparecchiature a fine vita. 2008, leader multi-settoreIl 24 gennaio 2008 ReMedia effettua il primo ritiro di RAEE domestici in Italia, dando il via alla operatività del nuovo sistema di gestione dei RAEE previsto dal Decreto Legislativo 151/05. In questo primo anno di attività, ReMedia effettua oltre 13.000 ritiri, portando a trattamento e recupero 21.376 tonnellate di RAEE domestici. Nei primi tre mesi, ReMedia triplica il numero dei soci, arrivando a quota mille. Per quantità e tipologia di consorziati, ReMedia risulta il principale consorzio nazionale multi-settore. Alle associazioni di patrocinio del consorzio, si aggiungono Assoprom, l’associazione Produttori e Distributori Articoli Pubblicitari e Promozionale, Unidi (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane), Ancad (Associazione Commercianti Articoli Dentali) ed Ascomut, l’Associazione Commercialti Macchine Utensili. Viene siglato, inoltre, un accordo con ETC Electronics Testing Center di Taiwan, primario istituto specializzato nel supporto tecnico e normativo ai produttori dell’industria elettronica, per permettere alle aziende del Far East con sede legale all’estero ma attività di commercializzazione di AEE in Italia di essere in regola con gli adempimenti della normativa italiana. ReMedia stipula un accordo con Ecodom ed Ecolamp, rispettivamente consorzi di riferimento per il settore dei grandi elettrodomestici e delle sorgenti luminose, al fine di ottimizzare la gestione logistica dei RAEE garantendo elevate performance qualitative e la tutela dell’ambiente. 2007, protagonista nel sistema di gestione dei RAEE in ItaliaReMedia svolge un ruolo decisivo nella costituzione del nuovo sistema RAEE in Italia. E’, infatti, uno dei Sistemi Collettivi più attivi nella costituzione del Centro di Coordinamento, nella definizione degli accordi con gli altri attori del sistema, quali la Grande Distribuzione, i Recuperatori ed i Comuni e nel dialogo con le Istituzioni, la Pubblica Amministrazione, le Associazioni di settore, Associazioni Ambientaliste e dei Consumatori. In Aprile viene costituito il Centro di Coordinamento e il Direttore Generale di ReMedia, Danilo Bonato, entra a far parte del Comitato Esecutivo. Con l’emanazione del Decreto 185 del 5 novembre, parte il nuovo sistema di gestione dei RAEE anche in Italia. ReMedia definisce il proprio modello di finanziamento e stabilisce per i propri Soci l’applicazione dell’Eco-contributo RAEE dal 12 Novembre. Il numero dei consorziati cresce esponenzialmente fino a raggiungere in Dicembre la quota di 300 Soci. Si conclude il processo di selezione dei partner che garantiscono a ReMedia un’adeguata copertura territoriale nazionale e assicurano standard di eccellenza nella gestione dei processi di trattamento dei RAEE. 2006, un percorso di qualitàReMedia si struttura con un team competente ed efficiente, operativo già luglio. 2005, nasce ReMedia, espressione diretta dell’IndustriaReMedia nasce alla fine del 2005 grazie alla volontà di 44 produttori di punta nel settore dell’Elettronica di Consumo e Information Technology e al patrocinio delle più importanti Associazioni e Federazioni di settore quali Anie(Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) che fanno capo a Confindustria, Andec (Associazione nazionale Importatori e Produttori di Elettronica Civile), Dismamusica (Strumenti Musicali) e Assorologi(produttori e distributori di Orologi) che fanno capo a Confcommercio. Il Consiglio di Amministrazione di ReMedia: Presidente: Roberto Lisot - Philips Italia Lo staff tecnico: |