Le tecnologie proposte sono state individuate
partendo dalle caratteristiche e dalle “vocazioni” dei territori individuati
ritenuti idonei per la realizzazione di determinati interventi di produzione di
energia da fonti rinnovabili. Le tecnologie sono state inoltre distribuite
orizzontalmente considerando le esigenze di consumo energetico locale.
Tecnologia
|
Obiettivo
|
Produzione
|
Fotovoltaico
|
Produzione di energia ed abbattimento delle tariffe, incremento
dell’occupazione locale nella filiera di gestione e controllo degli impianti
tecnologici.
|
Energia elettrica
|
Eolico
|
Produzione di energia ed abbattimento delle tariffe, incremento
dell’occupazione locale nella filiera di gestione e controllo degli impianti
tecnologici.
|
Energia elettrica
|
Micro eolico
|
Produzione di energia ed abbattimento delle tariffe, incremento
dell’occupazione locale, integrazione delle Fonti Rinnovabili in ambito
urbano.
|
Energia Elettrica
|
Biomasse
|
Produzione di energia ed abbattimento delle tariffe, incremento
dell’occupazione locale nella filiera di gestione e controllo degli impianti
tecnologici, sostegno e sviluppo delle filiere agricole, gestione e
manutenzione degli impianti di distribuzione del calore.
|
Energia elettrica e
calore
|
Solare termico
|
Produzione di calore per i processi di riscaldamento e raffreddamento,
incremento dell’occupazione locale, riduzione dei costi energetici delle
famiglie, integrazione delle Fonti Rinnovabili in ambito urbano
|
Calore
|
Solare Termodinamico
|
Produzione di energia ed abbattimento delle tariffe, incremento
dell’occupazione locale sia nella filiera di gestione e controllo degli
impianti tecnologici.
|
Energia elettrica
|
Reti di gestione
|
Controllo dei sistemi ed attuazione del modello del Polo Energetico
Integrato, aumento dell’occupazione, monitoraggio e verifica degli impatti
ambientali in tempo reale. Ottimizzazione delle performance
|
Soluzione di gestione
|
|
|