Titolo del progetto: Ottana Energy Hub, la Provincia di Nuoro diventa il Terzo Polo Energetico della Sardegna Obiettivo: attuazione
del Piano Energetico Provinciale, realizzazione di un sistema di Fonti
Rinnovabili “in rete” per la protezione dell’occupazione e l’abbattimento dei
costi energetici finalizzato all’aumento della competitività delle aree
industriali ed alla riduzione dei costi Metodologia e procedura: zonazione di dettaglio del territorio in esame, individuazione di tutte le macroaree da destinare all’installazione di impianti fotovoltaici, eolici e microelici, solare termico e termodinamico, superfici agricole per la posa di coltivazioni dedicate alla realizzazione di impianti a biomassa. Individuazione delle tecnologie più idonee e definizione del “modulo energetico” per la semplificazione delle procedure di valutazione delle proposte dei privati. Definizione di un Piano Energetico Attuativo (PEA). Attivazione di uno sportello di consulenza per le aziende e per i cittadini, formalizzazione della struttura dell’agenzia per l’energia. Estensione dell’applicazione delle metodologie alle aree industriali della limitrofa Provincia dell’Ogliastra.
In provincia di Nuoro ed Ogliastra sono insediate 8 aree produttive industriali (compreso il distretto dei marmi di Orosei) per un totale di circa 3197 ettari di superficie con 496 aziende insediate e 5892 addetti. Tale superficie (che non ricomprende i PIP) è pari al 15,4%% del totale delle superfici regionali destinate ad aree industriali comprese artigianali e PIP. Attualmente circa il 60% della superficie risulta non produttiva (attività dismesse, o inattive, lotti liberi, aree non urbanizzate, pertinenze e reliquati) |
Home > Piano Energetico Provincia di Nuoro > Provincia di Nuoro diventa il Terzo Polo Energetico della Sardegna >