PARTE GENERALE Scheda di sintesi L’ENERGIA Energia come fattore di crescita Il mix energetico, fonti fossili e fonti rinnovabili La Conferenza di Kioto e gli obiettivi di sostenibilità ambientale I costi delle fonti fossili Le fonti rinnovabili I SISTEMI FOTOVOLTAICI I sistemi fotovoltaici Vantaggi economici, ambientali ed occupazionali La filiera produttiva del fotovoltaico Diffusione e crescita in Europa e nel Mondo Il fotovoltaico in Italia INCENTIVI E NORMATIVA Contesto normativo di riferimento Piano energetico nazionale regionale provinciale Il nuovo conto energia Norme e delibere regionali sul fotovoltaico IL CONTESTO TERRITORIALE DEL PROGETTO Il contesto normativo del progetto L’area industriale di Ottana Le infrastrutture energetiche esistenti Il fotovoltaico in provincia di Nuoro Costi e consumi delle imprese locali I progetti esistenti e le sinergie possibili DESCRIZIONE DEL PROGETTO Motivazioni e finalità del progetto I soggetti proponenti ed i partner tecnico economici Le infrastrutture previste e le connessioni in rete Schema a blocchi del progetto (x) La produzione di energia La promozione di sistemi formativi e di formazione professionale La realizzazione di un impianto di sperimentazione e assemblaggio pannelli e componenti Le sinergie e partenariati con enti e istituti di formazione ricerca Accordi con enti pubblici e privati, agenzie energetiche. DESCRIZIONE TECNICA SINTETICA DEI “MODULI ENERGETICI” Fotovoltaico Eolico Microeolico Biomasse Solare termico Solare termodinamico QUADRO FINANZIARIO DI MASSIMA Investimenti stimati Effetti economici ed occupazionali sul territorio |
Home > Piano Energetico Provincia di Nuoro > Provincia di Nuoro diventa il Terzo Polo Energetico della Sardegna >