Sistemi di ricarica:
-
A corrente costante
E' il classico sistema di ricarica delle batterie NiCd, è affidabile,
costa poco e si realizza semplicemente con qualche transistor o con un
solo
integrato (vedi lo schemi proposti sul sito).
Attenzione al fatto che i caricabatteria molto economici per limitare la corrente usano una semplice resistenza di valore adeguato in serie all'alimentazione.
In questo modo c'è il rischio di danneggiare le batterie, infatti durante la ricarica la tensione varia e quindi anche la
corrente, così succede che all'inizio della ricarica la corrente è molto elevata e poi decresce fino a fine carica.
-
A corrente impulsiva
E' il sistema più recente, la corrente è sempre costante ma è fornita
in maniera impulsiva, solitamente sotto forma di onda quadra. Questo
sistema
dovrebbe permettere una migliore ricarica del pacco e una vita più
lunga.
Per la scarica non esistono sistemi particolari, le batterie al NiCd o NiMh devono essere semplicemente scaricate fino ad un
valore pari a 0,9-1 volt per elemento.
Altre caratteristiche da controllare prima di acquistare un caricabatteria sono:
- La possibilità di elevare la tensione di entrata. Infatti
se adoperiamo un apparecchio 12 volt e dobbiamo ricaricare pacchi da
più di 8 celle dobbiamo obbligatoriamente elevare la tensione.
- Corrente di carica/scarica massima per numero di celle
- La possibilità di eseguire più cicli di carica/scarica
I cicli servono per formattare i pacchi nuovi o ridare vita a pacchi
fermi da tempo, non è una funzione indispensabile ma è sicuramente
molto comoda.
- Eventuali protezioni
Inversione della polarità, tensione massima e minima di alimentazione ecc. ecc.
- Profili di carica/scarica per differenti tipi di batterie
- Informazioni varie
Tempi di carica/scarica, ampere caricati/scaricati, ecc. ecc.
- Eventuali sistemi di raffreddamento attivi/passivi
- Cicalino di avviso per fine carica
Vediamo come scegliere il
caricabatteria
Se intendiamo dedicarci esclusivamente al volo elettrico un buon
caricabatteria è assolutamente indispensabile, infatti con le
continue ricariche rapide dei nostri pacchi se non usiamo un buon
apparecchio c'è il rischio di danneggiare seriamente i nostri
accumulatori e considerando
il fatto che gli accumulatori costruiti apposta per il volo elettrico
non sono proprio a buon mercato, vale la pena spendere qualcosa in più
all'inizio. I
migliori caricabatteria per carica rapida sono quelli con rilevamento a
Delta Peak, sono gli unici che ci permettono di ottenere una carica al
100% senza danneggiare i nostri
accumulatori, vi sconsiglio invece i vecchi apparecchi a timer
altamente inaffidabili. Inoltre se usate pacchi al NiMh è
indispensabile usare apparecchi
dell'ultima generazione o con un profilo di carica specifico, infatti i
vecchi modelli possono non essere sufficientemente sensibili per
rilevare il delta
peak. Per il numero di celle da ricaricare considerate che ormai tutti
i modelli arrivano almeno a 20/25 celle, numero sufficiente per la
maggior parte dei
modelli, inoltre controllate che la corrente fornita per il numero di
celle che adoperate di solito sia adatta hai vostri scopi.
Se invece vi serve semplicemente un caricabatteria per ricaricare i
pacchi del ricevitore e del trasmettitore è inutile acquistare
un apparecchio molto costo e ultra sofisticato, un modello a carica
lenta va benissimo, inoltre se è dotato di uscite per caricare più
pacchi e della
funzione di scarica è anche meglio.
Come usare il caricabatteria da 12volt con la 220 di casa
Per usare il vostro apparecchio da campo con la 220 di casa avete 2 possibilità, o vi dotate di un ottimo alimentatore
stabilizzato con una uscita di almeno 5/10ampere (la corrente dipende comunque da quanta ne richiede il
vostro caricabatteria) oppure usate una piccola batteria al piombo tipo da moto o da auto (consigliata).
Un trucco per risparmiare qualche lira è di adoperare una vecchia
batteria da auto ormai esaurita, con un caricabatteria da auto
economico che la
ricarica mentre la usiamo per il nostro caricabatteria da campo, tutto
il marchingegno serve a stabilizzare e filtrare la tensione in uscita
dal
caricabatteria da auto, che nei modelli economici non è molto pulita e
può causare problemi ai nostri apparecchi. |