Home‎ > ‎

AEREL

Unità di ricerca - Applicazioni Energetiche Rinnovabili per gli Enti Locali

Responsabile: Prof Daniele Pulcini

 

L’Unità di Ricerca AEREL nasce con lo scopo di approfondire le tematiche riguardanti l'integrazione delle Fonti Rinnovabili di piccola e grande scala nel contesto degli enti locali. Il nuovo scenario energetico italiano ed internazionale è il sistema di riferimento in cui  AEREL opera, attraverso un continuo confronto tra le problematiche espresse dagli EELL e l'evoluzione dei modelli normativi. 


La liberalizzazione dei mercati dell’energia e l'avvio seppur lento di una politica nazionale volta al risparmio energetico rappresentano un cambiamento radicale che impone agli EELL la necessità affrontare le problematiche energetiche a livello di mercato intercettando l'innovazione che viene sviluppata a livello scientifico ed industriale.


Gli EELL sono disarmati dinanzi alla varietà sempre più grande di soluzione e sono alla ricerca di un partner in grado di sviluppare in affiancamento non solo le metodologie tecniche di applicazione delle Fonti Rinnovabili ad integrazione degli ambienti urbani ed extraurbani ma anche di produrre le documentazioni indispensabili all'incardinamento delle procedure legali necessarie all'affidamento a terzi delle attività di produzione energetica e di governance delle risorse. L'Unità per questo si struttura con collaborazioni intersettoriali in grado di fornire uno specifico supporto in ambito procedurale e normativo.


L'unità di ricerca ha inoltre come obiettivo l'allestimento di un portale per la conservazione dei progetti di ricerca, dei progetti applicativi e dei documenti procedurali che sarà liberamente consultabile dagli EELL. Una sezione del portale sarà inoltre dedicata ai progetti internazionali. Gli obiettivi dell’Unità si collocano in questo quadro ed hanno come priorità l’approfondimento ed il trasferimento 

di tali competenze.


1 - Elenco dei Membri dell’Unità
 

  • Prof. Vincenzo Naso
Cirps - Dipartimento di Meccanica
Sapienza Università di Roma
  • Prof. Daniele Pulcini
Cirps - Dipartimento di Meccanica
Sapienza Università di Roma
Cirps - Dipartimento di Meccanica
Sapienza Università di Roma
Cirps - Dipartimento di Meccanica
Sapienza Università di Roma
  • Prof. Alberto Prudenzi
Dipartimento di Ingegneria Industriale, dell'Informazione e di Economia
Università dell'Aquila
  • Ing. Andrea Silvestri
Dipartimento di Ingegneria Industriale, dell'Informazione e di Economia
Università dell'Aquila

  • Prof. Arch. Massimo Bastiani
Cirps - Dipartimento di Meccanica
Sapienza Università di Roma
           Cirps
           Sapienza Università di Roma
  • Prof.ssa Ing. Katiuscia Cipri
           Cirps - Dipartimento di Meccanica
           Sapienza Università di Roma
  • Prof. Andrea Micangeli
           CNR - IASI
           Istituto Analisi Sistemi e Informatica
           Aerel - Cirps 
           Sapienza Università di Roma
  • Prof. Gianni Clemente
  • Dott. Roberto D'Alessandria
           Cirps - Facoltá di Ingegneria - Dipartimento di Meccanica
           Sapienza Università di Roma
  • Dott. Enrico Palacino
           Aerel - Cirps
           Sapienza Università di Roma


 
2 - Settori di competenza dell’Unità
 
Tematiche ed attività correlate:
 
Applicazioni di FER negli enti locali
     Studi di integrazione tecnico-architettonica
   
  Applicazione di tecnologie integrate
   
  Valutazioni normative
   
  Valutazioni economiche


  Consulenza su integrazione delle FER
      Piani energetici integrati
    
  Fattibilità
    
  Assistenza alla progettazione


Ricerca nell’integrazione delle FER e in particolare del Solare Termico
      Individuazione delle best practice
    •  Individuazione delle migliori tecnologie e test
       -  Microeolico
       -  Solare a concentrazione
       -  Solare termico non vetrato
       - Applicazioni dell’idrogeno



sito web 

www.aerel.info


Subpages (1): prova widget
Comments